workshop, pens, post-it note-1746275.jpg

Seminari informativi, didattici e di prevenzione

Periodicamente vengono organizzati, in presenza e in diretta streaming, seminari tematici divulgativi e interattivi la cui programmazione e schedulazione verrà pubblicata appena disponibile.

Seminari in fase di Programmazione

  • Esco a prendere una boccata d’ansia. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sulle cause ed effetti neurobiologici e psicologici dell’ansia, proseguendo poi con un excursus sui principali rimedi
  • Mindfulness e MBSR. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sui cenni storici, derivazione e sulla tecnica della Mindfulness e del protocollo MBSR e sui suoi effetti biologici e psicologici
  • Alla ricerca della felicità. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sull’eziologia della sofferenza e della felicità, e sulle tecniche per evitare l’una ed ottenere l’altra in contesto permanente
  • L’Arteterapia. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e dalla dott.ssa Brandimarte e verterà sulle discipline dell’arteterapia, sui diversi ambiti applicativi e sugli effetti biologici e psicologici
  • Musica, cervello e Musicoterapia. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e dalla dott.ssa  Brandimarte e verterà sull’interazione della musica e del cervello ed inoltre sulle caratteristiche ed effetti della Musicoterapia
  • Condizionamento e libero arbitrio. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sugli aspetti dei comportamenti automatici e di libera scelta e su come bilanciarli
  • Blackbox. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sulla biologia del cervello definendo i diversi processi cognitivi associati alle principali aree cerebrali 
  • DSA, ADHD, BES. Il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Brandimarte e verterà sulla conoscenza eziologica e sui beni e diritti legislativi e scolastici
  • Musica e DSA. Il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Brandimarte e verterà sui disturbi dell’apprendimento in ambito generale e musicale
  • Sensazione e percezione. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sulla psicobiologia sensoriale e integrazione percettiva
  • Emovere – Emozioni in Movimento. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sulla psicobiologia delle emozioni di base e sociali
  • Comunicazione e Linguaggio del corpo.  Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sulla comunicazione verbale e non verbale e sulla manipolazione delle impressioni. Inoltre verranno argomentate le caratteristiche della comunicazione efficace, empatica e assertiva
  • Limiti e poteri dell’adolescenza in ambito familiare e scolastico. Il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Brandimarte e verterà sulla prevenzione delle scelte e comportamenti disadattivi dei ragazzi adolescenti, ed inoltre sul genio del potere adolescenziale
  • Epistemologia, euristiche, stereotipi e pregiudizi. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sulla tematica epistemologica e sulle scorciatoie mentali messe in atto dal sistema cognitivo
  • Diversità, normalità e patologia. Il seminario sarà tenuto dal dott. Melita e verterà sul concetto di normale subalterno a quelli di diverso e patologico nella cornice culturale odierna e passata